Rete viaria

 Il Comparto Valdaro è direttamente connesso al casello di Mantova nord e dista 8 km dal casello di Mantova sud. La futura congiunzione Autobrennero - mare Adriatiatico si innesterà con l’Autostrada del Brennero nell’area di Valdaro.

Strada Provinciale Ostigliese (ex S.S. 482).
Strada Provinciale Goitese (ex S.S. 236 MN-BS).

È in fase di costruzione l’asse interurbano che congiungerà l’area Valdaro con il casello di Mantova Sud dell’Autostrada del Brennero e con le strade provinciali (Modena – Cremona).

 

Rete ferroviaria

L’area di Valdaro ed il Porto interno di Mantova sono collegati con il raccordo alla ferrovia Mantova - Nogara (intersezione con ferrovia Monaco – Verona – Bologna – Roma – Reggio Calabria) – Monselice – Padova – Venezia che consentirà la piena integrazione con l’intero sistema ferroviario nazionale e internazionale.

Collegamenti con la ferrovia Mantova – Cremona – Milano; con la ferrovia Mantova – Parma – La Spezia (Pontremolese), con la ferrovia Mantova – Suzzara – Ferrara – Ravenna (mediopadana).

È in corso di esame, con Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.) e la Regione Lombardia, la delocalizzazione dello scalo ferroviario di Mantova sul raccordo in area Valdaro con realizzazione del nuovo terminal ferroviario delle merci dotato di strutture funzionali alla logistica e alla intermodalità.

 

Navigazione interna

L’area di Valdaro è direttamente collegata via strada e ferrovia con il Porto interno di Mantova da cui inizia il canale navigabile Fissero – Tartaro – Canalbianco – Adriatico (Mantova – Chioggia – Venezia) e, attraverso la Conca di S. Leone (in località Governolo di Roncoferraro) con il Po;

Una linea di navigazione interna collega Venezia a Mantova attraverso il Canale Navigabile Fissero – Tartaro – Canal bianco con navigazione garantita tutto l’anno.
Esistono servizi che trasportano merci alla rinfusa e servizi bilanciati che trasportano conteniner; ogni chiatta può portarne l’equivalente di n°2 treni merci o di n°60 camion.

Vantaggi:
l’idrovia è interamente navigabile (135 km da Valdaro al Corridoio Adriatico) per le navi fino a 1.350 tonnellate per 365 giorni l’anno con l’opportunità di:
- ridurre i consumi energetici;
- ridurre i costi di trasporto;
- garantire maggiore sicurezza alla protezione delle merci;
- contenere l’impatto ambientale;
- sviluppare la movimentazione delle merci tramite cargo e containers.

La navigazione interna è di competenza della Regione Lombardia che ha assegnato all’Amministrazione Provinciale di Mantova le funzioni di autorità portuale e di gestione del I° e II° lotto del Porto.
È in fase di realizzazione il 3° lotto del Porto che avrà un’ estensione di 160.000 mq
e sarà dotato di binari in banchina della lunghezza di 650 m.

 

Aeroporto

L’aeroporto Catullo di Verona, raggiungibile con l’Autobrennero, dista circa 35 km.

L’Aeroporto Gabriele D'Annunzio di Montichiari, raggiungibile con la SS236, dista circa 50 km.

 

 


News

Ci sono 2 avvisi di aggiudicazione gare.

Gare e bandi

Aggiudicazione gare:

Aggiudicazione L1

Aggiudicazione L2